Professore di Epigrafia classica e cristiana
Gli studi di Danilo Mazzoleni riguardano soprattutto il settore epigrafico ed archeologico cristiano. Incaricato fin dal 1979 di proseguire il corpus di tutte le iscrizioni paleocristiane di Roma (Inscriptiones Christianae Urbis Romae septimo saeculo antiquiores), ne è tuttora il responsabile scientifico in collaborazione con il suo successore all'insegnamento di Epigrafia classica e cristiana, Giuseppe Falzone, ed ha finora pubblicato la seconda parte del IX volume e il X, con i materiali dei cimiteri di Panfilo e S. Valentino. Sono in preparazione l'ultimo tomo della serie, con le epigrafi intramuranee e gli aggiornamenti con le scoperte recenti, oltre agli indici informatici complessivi della collana. Gli argomenti trattati nelle sue ricerche scientifiche spaziano dalle catacombe ebraiche di Roma e d'Italia all'epigrafia di Aquileia e della Venetia et Histria, dalle iscrizioni della Bulgaria e di Creta ai testi relativi ai rapporti fra vescovi e cattedrali in Occidente, dagli epitaffi di Trento alle dediche musive pavimentali, dall'onomastica barbarica nella X regio alle relazioni fra patristica ed epigrafia, dall’epigrafia martiriale a quella di Padova, dalle iscrizioni di Sohag (Egitto) a quelle del complesso di S. Gennaro a Napoli. Ha, inoltre, approfondito l’analisi critica complessiva sulle iscrizioni di alcuni cimiteri romani (Calepodio, S. Valentino, Ponziano, Priscilla e Panfilo).