30 anni di ricerche della PCAS – in memoria di Fabrizio Bisconti
L’8 maggio alle 17:30 nel Palazzo Massimo la PCAS presenta il volume “Semel pro semper” – Trent’anni di ricerche della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra nelle catacombe d’Italia. Vedi qui.
con contributi di D. Mazzoleni, D. Nuzzo, F. Pallocca, N. Zimmermann, G. Strapazzon, R. Giuliani, L. G. Khrushkova, F. V. Moresi, G. Pastura, M. Serpetti, L. Spera, S. Rinaldi, C. Sfameni, T. Koprivica, E. Fidenzi e A. D’Eredità.
Il prossimo Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana (CIAC XVIII) si terrà dal 2 al 6 settembre 2024 in Serbia (Belgrad). La pagina web è online e la prima circolare è stata inviata. Il tema è: “Early Christianity between Liturgical Practice and Everyday Life”
La mostra «Cambio de era. Córdoba y el Mediterráneo cristiano»
La mostra «Cambio de era. Córdoba y el Mediterráneo cristiano» (16 dicembre 2022-15 marzo oltre 2023) espone opere provenienti da trentasei istituzioni spagnole e da una dozzina di enti internazionali (tra cui i Musei Vaticani, il Museo Nazionale di Cartagine, il Museo di Narbona, i Musei Archeologici Nazionali di Roma, Aquileia, Firenze, Madrid e Tarragona) […]
La nuova pubblicazione: Il secolo di Giovanni Battista de Rossi (1822-1894)
Il 12 dicembre sono stati presentati nell’Aula Magna del PIAC gli atti del convegno “Il secolo di Giovanni Battista de Rossi” che concludono “L’anno de Rossi”, cioè gli eventi in occasione del bicentenario della sua nascita. Per il contenuto risp. i contributi del volume veda veda qui
Lunedì 7 novembre sarà inaugurato il 97° anno accademico del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, con la Santa Messa de Spiritu Sancto, presieduta da p. Angelo Di Berardino, alle 9.30 nella Basilica di Santa Prassede. Seguiranno nel palazzo dell’istituto il discorso inaugurale del Rettore, la presentazione della galleria di foto ritratti dei Rettori, ideata dalla […]
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale.
Utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale.
Il suo uso è limitato all’area di amministrazione del sito.